Telefono: 0963 72225
Corso Umberto I°, Serra San Bruno Vedi Mappa
Opere di architettura e costruzione tra antico e moderno

Opere di architettura e costruzione tra antico e moderno

Comodissimi appartamenti ben rifiniti e arredati

Comodissimi appartamenti ben rifiniti e arredati

La bellisima facciata dell'edificio adiacente alla stupenda Chiesa dei Sette Dolori

La bellisima facciata dell'edificio adiacente alla stupenda Chiesa dei Sette Dolori

Dal portone principale ci si trova direttamente sul corso centrale del paese

Dal portone principale ci si trova direttamente sul corso centrale del paese

Entrata posteriore con parcheggio e giardino

Entrata posteriore con parcheggio e giardino

Prenota la tua Vacanza

Vedi le Case

News EUROPA CONCORSI

Benvenuti in Casa del Corso

IMG_9053La meta ideale per coloro che cercano la solitudine in panorami poco frequentati dall’uomo e sanno apprezzare alberi secolari e ruscelli nei boschi. La ricchezza di foreste, la loro grande estensione, i pascoli verdeggianti, i borghi di montagna in fondo a splendide conche e l’assenza di panorami aridi e brulli rende le Serre molto particolari. Nell’ampia conca dell’Ancinale, tra belle foreste è situato l’antico borgo di Serra San Bruno, cuore e centro più importante delle Serre vibonesi.

Serra San Bruno

certosini_a_serra_san_brunoSerra San Bruno deve la sua origine alla venuta del monaco Bruno di Colonia, fondatore dell’Ordine dei Certosini, che dedicò la sua vita alla ricerca di Dio in silenzio e in solitudine.
Visitare Serra San Bruno vuol dire, senza dubbio, accogliere l’invito alla scoperta della natura, dell’arte e della spiritualità. Il paese è formato dal centro storico, chiamato Terravecchia e da Spinetto, quartiere più nuovo del primo perché costruito dopo il terremoto del 1783. Casa del Corso si trova nel cuore del centro storico, adiacente alla bellissima chiesa di Maria SS. dei Sette Dolori